Dummies,  Irlanda

Western Way – Giorno 5

Da Drummin a Westport – 01/08/2019

  • 17 km

Quinta tappa della Western Way Irlandese. Oggi partenza da Drummin e arrivo a Westport dopo 17 Km di camminata zaino in spalla!

Stamattina non ci aspetta una colazione pronta e sostanziosa, ma quel poco che ci siamo portati dietro nei nostri zaini già belli pieni; un caffè e qualche dolcetto, e siamo pronti a ripartire alla volta di Westport. Lasciamo le chiavi dell’appartamento a Dara, un saluto e ritorniamo verso la strada principale.

Western Way

Verso Lough Nacorra

Riprendiamo la marcia su asfalto, ora anche in salita, per circa 1,5km, fino a che finalmente si riprende su un sentiero a destra, nei dintorni del Lough Gall e in direzione Lough Nacorra.

Già dopo pochi metri, il terreno risulta piuttosto paludoso; l’intera collina sembra una gigantesca palude, e sarà tale fino a quando sbucheremo su una strada perimetrale al Lough Nacorra.

Troviamo due ragazzi sul sentiero, e ci fermiamo a parlare: lei è irlandese, lui francese, stanno percorrendo anche loro la Western Way, ma in senso opposto rispetto al nostro. Devono aver campeggiato nei pressi questa notte, e sono ripartiti alla volta di Leenane, ma sono sembrati abbastanza tranquilli, supponiamo gli basti trovare qualche posto dove poter acquistare altro cibo e potersi accampare a piacere. Salutiamo e proseguiamo, arriviamo in cima al pendio e scolliniamo, e l’acqua non sembra diminuire, ma aumentare, e parti del sentiero sono veri e propri ruscelli.

Western Way

Giungiamo allo sterrato intorno al Lough Nacorra fortunatamente senza esserci bagnati più di tanto, e riprendiamo a camminare in direzione Croagh Patrick (in gaelico Cruach Phádraig), anche conosciuta come “The Reek” (semplicemente “collina”), la montagna sacra degli irlandesi e luogo di peregrinazione.

Costeggiando la “montagna sacra”

Vediamo che sulla sommità sembra esserci qualcosa, ma la nostra macchina fotografica non riesce a zoomare più di tanto: scopriremo in seguito che quella è una piccola cappella dedicata a San Patrizio, e che la montagna è metà di un sentito pellegrinaggio della comunità cattolica irlandese, che ogni anno compie l’ascesa al monte nell’ultima domenica di luglio (quindi giusto 4gg prima del nostro passaggio), alcuni addirittura scalzi.

Vediamo alcuni hiker muoversi verso la cima, ma siamo impegnati a percorrere il nostro cammino e non crediamo di avere le forze per una deviazione, sarà per la prossima volta… siamo nel frattempo giunti al termine dello sterrato, e all’altezza della prima azienda agricola che troviamo parte la strada asfaltata che dobbiamo percorrere per circa un paio di km. Passiamo accanto ad un parcheggio, almeno all’apparenza, che successivamente scopriamo essere una base del “Mayo Mountain Rescue MMRT”, un’organizzazione di volontariato che fa soccorso in montagna per la contea di Mayo.

La camminata su asfalto si protrae fino al segnale che indica di svoltare a sinistra: da qui in poi troviamo altro sterrato, che si muove in direzione Westport. Non c’è più dislivello in salita da coprire, ma si scende in direzione della tappa odierna, a dire il vero incontrando ad un certo punto un acciottolato talmente grossolano che risulta quasi faticoso camminarci sopra.

Western Way

Arrivo a Westport

Arriviamo nuovamente all’asfalto, la strada che collega le frazioni periferiche di Westport al centro del paese. Inizialmente comunque nel verde delle campagne circostanti, finiamo per arrivare nei pressi di un ponticello sull’Owenwee River alla strada regionale R335: ne dobbiamo percorrere un tratto sulla ciclabile che la costeggia, ma optiamo poi per proseguire a sinistra verso nord sulla strada costiera che lambisce l’Oceano Atlantico, per la verità in secca al momento in cui passiamo. Una sosta nel rione denominato Westport Quay e ci muoviamo verso la stanza che ci ospiterà stanotte, stanchi, ma al contempo come sempre malinconici per via del fatto che il nostro cammino sta per concludersi…

[To be continued…]

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.